Canali Minisiti ECM

Lombardia, accordo raggiunto con le farmacie: per ogni dose di vaccino 6 euro

Farmacia Redazione DottNet | 25/01/2021 21:28

Le dosi vaccinali saranno fornite alle farmacie da parte delle Ats o Asst e la successiva somministrazione avverrà sotto la supervisione di medici

Raggiunta l'intesa con i farmacisti. In Lombardia sarà possibile effettuare il vaccino anti coronavirus anche nelle farmacie. L'annuncio arriva dalla Giunta che ieri pomeriggio "su proposta del vicepresidente ed assessore al welfare, Letizia Moratti, ha approvato un accordo con Federfarma Lombardia, Assofarm Conservizi Lombardia e federazione regionale ordini dei farmacisti che disciplina le modalità di partecipazione delle farmacie lombarde" alla campagna vaccinale anti covid e alla chiusura della campagna per le vaccinazioni antinfluenzali, che tanti problemi ha avuto - e continua ad avere - in Lombardia.

"Sappiamo - ha commentato la Moratti - quanto è importante oggi il ruolo che le farmacie svolgono nella nostra regione e anche nel nostro Paese. Si tratta di realtà sempre più aggiornate e performanti. Per questo motivo regione ha ritenuto che possano svolgere un efficace ruolo in prima linea come altre realtà sanitarie, somministrando nelle loro sedi i vaccini anti Covid", ha sottolineato l'assessore, che nelle scorse ore ha chiuso un accordo con i medici di base affinché anche nei loro studi vengano somministrate le dosi di siero anti covid.

pubblicità

"L'accordo prevede la fornitura di dosi vaccinali alle farmacie da parte delle Ats o Asst e la successiva somministrazione nelle farmacie aperte al pubblico sotto la supervisione di medici, assistiti se necessario, da infermieri o da personale sanitario opportunamente formato", hanno spiegato dalla regione, chiarendo che "le farmacie, inoltre, si impegnano a partecipare in via sperimentale alla chiusura della campagna antinfluenzale 2020-21, previa autorizzazione Aifa per la somministrazione dei vaccini anti influenzali. La regione - conclude la nota del Pirellone - riconoscerà alle farmacie 6 euro per ogni dose somministrata".

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Staiano (Sip): Invitiamo le donne in gravidanza a fare la vaccinazione contro la pertosse perché in gioco c’è la vita dei nostri piccoli. Morbillo: Ad aprile notificati 145 casi un numero in aumento rispetto a marzo (127)

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing